Reparto stampaggio, reparto automatico e manuale
Area Stampaggio

- Team Tecnico: il Responsabile Giorgio Gilioli e i suoi due Attrezzisti Florin Pop, Angelo Parenti
- Team Operativo 1: il Capo Turno Rosaria Ingusci e i suoi Operatori Mirko Grassi, Maria Antonia Crocco, Stefania Gavioli, Francesca Acerra
- Team Operativo 2: il Capo Turno Benito Susinno e i suoi Operatori Angela Prandini, Hu Xiaoai, Caterina Ganzerli, Domenica Barbaro
- Team Operativo 3: il Capo Turno Franco Bruschi e i suoi Operatori Antonella Marino, Liu Luying, Galina Longhinova, Maria Rosa Calzolari
Siamo un Gruppo composto da Tecnici, Capo Turno e Operatori di produzione.
Noi Tecnici attrezziamo gli stampi sulle presse e avviamo le produzioni e il nostro obiettivo è garantire che le macchine lavorino con il massimo Standard di Qualità e con la massima efficienza.
Noi Capo Turno insieme ai nostri Operatori gestiamo le macchine durante la produzione e proviamo a gestire e risolvere i fisiologici allarmi delle lavorazioni in modo da essere indipendenti e dare supporto ai nostri tecnici, controlliamo la qualità dei prodotti e ci occupiamo del confezionamento e della movimentazione del prodotto.
Vantiamo un Parco Presse composta da 30 unità, con un tonnellaggio che va da 35 fino a 350 Tonnellate, assistite da robot cartesiani o picker e idonee alla trasformazione di quasi tutti i materiali termoplastici .
Produciamo componenti con dimensioni che vanno da 1 cm fino a dimensioni di 30 cm e abbiamo una produzione oraria che va da 100 pz per ora fino a oltre 12000 pz per ora.
Nell’anno 2021 abbiamo prodotto più di 660 milioni di pezzi che sono sia stati venduti ai nostri clienti che utilizzati da HMC per la produzione dei propri Dispositivi Medici.
L’azienda ci ha fornito un Software, il Nicim, che si interfaccia con le nostre macchine e ne registra i tempi di lavorazione. Noi possiamo gestire in Nicim i nostri ordini di produzione, registrare tutte le nostre fasi di lavoro e l’andamento qualitativo delle nostre produzioni.
La nostra precisione e costanza nella registrazione dei dati permette alla nostra Azienda di monitorare i Costi del nostro lavoro.
Dicono che quest’anno abbiamo performato bene e che il nostro Reparto è in Crescita!
Area macchine automatiche

- Rita Izzo
- Pamela Goldoni
- Gian Luigi Zanotti
Siamo un Gruppo composto da tre operatori con il compito di gestire le 8 Linee di Assemblaggio Automatico.
In realtà lavoriamo in stretta collaborazione con il Team dello Stampaggio a Iniezione e ci diamo supporto nella gestione delle Linee di Lavoro a seconda degli impegni di Produzione e della Disponibilità di Risorse Umane.
Abbiamo macchine che assemblano automaticamente dai 1000 ai 3500 pz ogni ora e il nostro principale compito è di monitorare costantemente il corretto assemblaggio della merce ed eseguire piccoli interventi di avviamento e di gestione allarmi sulle linee, nonché di occuparci della fase di confezionamento della merce.
Abbiamo due linee di lavoro piuttosto complesse con le quali produciamo due Prodotti HMC e sono le nostre Sonde Nasogastriche e la nostra Rubinetteria da Infusione.
Reparto di Assemblaggio Manuale

Maddalena Di Domenico: Responsabile di reparto
Operatrici/operatori: Altea Corradi, Maura Bignardi, Roberta Barelli, Nejmi Hicham, Serena Marchetti
Il team del reparto assemblaggio è composto da 6 operatori.
Il nostro lavoro consiste nell’assemblare componenti/Semi Lavorati prodotti dagli altri reparti di HMC per produrre dispositivi medici destinati in tutto il mondo.
Tutte le operazioni di assemblaggio fino al confezionamento primario del prodotto finito vengono svolte in camera bianca (Clean Room ISO 8) ovvero ambienti controllati a temperatura e umidità costanti.
L’assemblaggio viene effettuato grazie all’azione di solventi che attraverso un’azione fisica (rammollimento) e chimica (legami di Van Der Walls) uniscono i semilavorati per formare il prodotto finale.
Il più utilizzato è il cloesanone ma ci sono anche altri solventi a seconda del tipo di plastiche da incollare e il prodotto da realizzare come ad esempio Tetraidrofurano – Metiletilchetone.
Di seguito alcune applicazioni dei nostri prodotti:
- Nutrizione Enterale
- Oncologia
- Drenaggio toracico
- Drenaggio urinario
- Endoscopia
- Mezzi di contrasto