Dal 29° Congresso Nazionale ANOTE/ANIGEA (Torino, 24-26 Maggio) riportiamo di seguito l’Abstract – pubblicato all’interno del Programma della Tre giorni* – della relazione della Dott.ssa Beatrice Casini (Specialista in Medicina e Chirurgia Igiene ed Epidemiologia, Microbiologia e Virologia e Professore Associato presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana). L’interessante contributo ha arricchito la Terza sessione di lavoro del 25 maggio, incentrata sul “Progettare nuove alternative”.
CONTROLLO DELLA DIFFUSIONE DEI MICRORGANISMI MULTI RESISTENTI: PLURIUSO VERSUS MONOUSO
Prof. Casini Beatrice
Dipartimento di Ricerca Traslazionale, N.T.M.C., Università di Pisa
L’utilizzo di endoscopi non opportunamente ricondizionati è causa di infezioni da Enterobatteri Produttori di Carbapenemasi (EPC), con aumento della morbosità e mortalità per i pazienti esposti (Kovaleva J, 2013). Esiste un rischio infettivo importante e difficilmente controllabile legato ai loro accessori, che oggi vengono fortemente raccomandati monouso al fine di evitare cross-contaminazioni: gli spazzolini e altri strumenti per la pulizia (spugne e panni) (Reprocessing Guideline Task Force, 2016), le valvole dei canali (ESGE/ESGENA, 2018), il cappuccio distale removibile dei duodenoscopi (Alfa MJ, 2018), le anse mono o plurifilamento e le pinze bioptiche (El-Demerdash T, 2018), le guaine con o senza canale di lavoro (Coste AC, 2013).
Al fine di eliminare il rischio infettivo, sono stati proposti endoscopi monouso di varia tipologia (gastroscopi, broncoscopi, uretroscopi e duodenoscopi). L’analisi costo-beneficio nell’utilizzo di questi dispositivi varia a seconda del tasso di infezione e del volume delle procedure endoscopiche effettuate: per i duodenoscopi, la sostenibilità economica è garantita solamente nei centri di grandi dimensioni (≥150 ERCP/anno) ad alto rischio infettivo per la presenza di condizioni endemo-epidemiche per EPC (Bang JY, 2019).
Bibliografia
Kovaleva J, et al. Clinical Microbiology Reviews 2013; 26: 231-254
Reprocessing Guideline Task Force. Gastrointest Endosc. 2017; 85: 282-294.
Alfa MJ, et al. Am J Infect Control. 2018;46:73-75.
ESGE/ESGENA. Endoscopy 2018; 50: 1205– 1234
El-Demerdash T, et al. Infect Disord Drug Targets. 2018 Oct 15.
Coste AC, et al. Prog Urol. 2013; 23: 356-63
Bang JY, et al. Gut. 2019 Feb 12. pii: gutjnl-2019-318227
* Il programma è visionabile e scaricabile a questo link
https://www.anoteanigea.it/eventi/29-congresso-nazionale-anoteanigea-torino-2426-maggio/