La Storia di HMC ha le sue origini nel fondatore, Giuseppe Bisi. Fin dalla fine degli anni ’60 ha vissuto da protagonista le pionieristiche vicende che hanno visto nascere e fiorire il Distretto biomedicale di Mirandola.
L’attività core è iniziata nel 1997 con il commercio di componentistica. Ma l’istinto imprenditoriale di Giuseppe Bisi unito alle doti dei collaboratori e alle diverse acquisizioni, hanno portato nel tempo il Gruppo HMC ad una notevole evoluzione. Oggi HMC Group è una industria di produzione riconosciuta a livello mondiale e leader in Italia.
Le acquisizioni, e quindi il passaggio da HMC ad HMC Group, sono state fondamentali per questa evoluzione:
Importanti e continui investimenti tracciano anche la crescita ventennale di HMC.
La notte tra il 19 e il 20 maggio del 2012 ha rappresentato anche per HMC un problema importante. Dopo i controlli, la volontà della proprietà e dei dipendenti fu quella di continuare. Non era scontato.
Due giorni dopo HMC è ripartita: con la produzione e tanta voglia di fare.
Pochi giorni dopo, la seconda scossa di terremoto che ha colpito l’Emilia, ha costretto allo spostamento della produzione a Rubiera (in provincia di Reggio Emilia). Il 30 luglio 2012 HMC era già pronta con 1.500 metri quadrati di camera bianca, con estrusione e stampaggio.
Uno stabilimento di 2500m2 dedicato allo stoccaggio e logistica di spedizione e uno di 7500m2 dedicato alla produzione comprensivo di camera bianca di 2500m2 per stampaggio, estrusione e assemblaggio automatico, officina meccanica per manutenzione e costruzione stampi e la palazzina uffici di 1000m2.
1997-2017: il logo celebrativo dei vent’anni di HMC
HMC Premedical S.p.A. raggiunge altri due importanti risultati.
Un percorso iniziato nel 2017 con l’acquisizione della quota di maggioranza del Gruppo Medicina, da anni importante distributore a livello internazionale di prodotti per nutrizione enterale e che prosegue nell’anno 2018 con l’acquisizione di POLYMED, società Milanese presente da venticinque anni nel settore dei dispositivi per il controllo del flusso dei fluidi durante la Terapia Infusionale, producendo e commercializzando una vasta gamma di Rubinetti e Rampe.
A fronte del consolidamento della struttura, cresce in questo modo l’organizzazione e la visibilità, favorendo la nascita di nuove opportunità in tutto il mondo.
Nel 2019 HMC inaugura il nuovo stabilimento in Serbia. Mentre nel 2021 arriva l’ampliamento della sede a Mirandola.
Sempre nel 2021 viene consolidata la partnership commerciale con Forconti.
Nel 2022 al fianco del gruppo arriva il fondo gestito da CREDEM PRIVATE EQUITY con un investimento complessivo di oltre 10 milioni di euro.
Con un’ampia offerta di servizi di contract manufacturing e una propria gamma di Dispositivi Medici, HMC lavora da 25 anni per essere partner di valore, capace di contribuire a migliorare la salute delle persone (il payoff recita appunto WE HELP HEALTH).
1997-2022: il logo celebrativo dei venticinque anni di HMC
DIMAR è un’azienda all’avanguardia nel settore dei dispositivi medici, specializzata nella produzione di soluzioni uniche per la ventilazione non invasiva. Da sempre orientata alla ricerca e allo sviluppo, vero core business dell’Azienda con oltre 400 mq interamente dedicati ai laboratori, DIMAR investe la maggior parte delle proprie risorse in tecnologia e innovazione, per creare nuove soluzioni sempre più efficienti, capaci di semplificare il lavoro degli operatori, migliorare la vita dei pazienti e la relativa diffusione della NIV in tutto il mondo.