Nel rispetto di quanto previsto dal Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) Le forniamo le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali forniti. Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 e successiva normativa nazionale ad adeguamento (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) Dati personali trattabili: «dato personale»: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale; (C26, C27, C30)
1.TITOLARE DEL TRATTAMENTO, ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 2016/679 è HMC Premedical spa
Via Tonino Morandi 16 Mirandola (Mo) Italy cap. 41037 Italy- nella persona del legale rappresentante pro-tempore, Tel.+039 0535 22704 mail: privacy@hmcgroup.it
2.RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO, L’elenco dei Responsabili del trattamento ai sensi degli artt. 4 e 28 del Reg. UE 2016/679 è è costantemente aggiornato e disponibile scrivendo a privacy@hmcgroup.it o presso la sede operativa di HMC Premedical spa in Via Bosco1/3 a Mirandola (Mo) Italy
FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati di natura personale forniti, attraverso la sezione web “Lavora con Noi” del nostro sito : www.hmcgroup.it saranno trattati nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 b) Reg. UE 2016/679 per le seguenti finalità: -trattamento necessario nell’ambito di un contratto o ai fini della conclusione di un contratto e attività amministrativo contabili e pre-contrattuali correlate. Nella fattispecie i suoi dati personali, essenzialmente identificativi e curriculari, verranno trattati per procedere alla verifica delle competenze necessarie per l’assunzione o per l’inizio di una collaborazione lavorativa presso la nostra azienda. Il candidato dovrà solo indicare dati comuni ( titoli di studio, dati anagrafici, esperienze lavorative) e non dovrà indicare alcun dato particolare (ex sensibile ) come previsto dall’art. 9 del GDPR 679/2016 (“i dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale); per quanto concerne i dati sensibili di lavoratori diversamente abili in applicazione della vigente normativa (68/99 ) in materia di collocamento dei disabili, si precisa di non indicare alcuna patologia ma di indicare solamente di essere in possesso di tali requisiti. In tali circostanze, però sarà indispensabile per Lei renderci il Suo esplicito consenso al trattamento per le finalità di selezione del personale. Nell’ambito dei trattamenti descritti è necessaria la conoscenza e la memorizzazione di dati anagrafici dell’interessato e dei suoi familiari a carico, o componenti il nucleo familiare, gli estremi del conto corrente bancario, nonché l’acquisizione delle variazioni di tali dati che vorrà premurarsi di comunicare non appena verificatesi, al fine di una corretta gestione del rapporto di lavoro. Il titolare potrà, inoltre, dover venire a conoscenza di alcune categorie particolari di dati definite dall’art.9 del GDPR 679/2016 quali quelli idonei a rivelare lo stato di salute, l’adesione ad un sindacato, adesione a partiti politici, convinzioni religiose, origini razziali od etniche, ecc. Questi dati in deroga al punto 1 dell’art.9 potranno essere trattati senza il suo esplicito consenso ai sensi dell’art.9.2 lettera b); il trattamento dei suoi dati infatti è necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale, nella misura in cui sia autorizzato dal diritto dell’Unione o degli Stati membri o da un contratto collettivo ai sensi del diritto degli Stati membri, in presenza di garanzie appropriate per i diritti fondamentali e gli interessi dell’interessato;
MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEL DIPENDENTE
I Suoi dati personali saranno trattati in modalità cartacea e tramite strumenti elettronici, nel rispetto dei principi stabiliti all’art. 5 del GDPR, nonché previa adozione delle misure tecniche ed organizzative di sicurezza adeguate ai rischi per i Suoi diritti e le Sue libertà fondamentali. I Suoi dati non saranno oggetto di diffusione, ma potranno, per esigenze amministrative, essere comunicati all’interno delle diverse aree di HMC Premedical spa se ciò risultasse indispensabile al perseguimento delle finalità più sopra richiamate. I Suoi dati non saranno comunicati all’esterno della nostra Società, ma potranno essere altresì visualizzati da Società di manutenzione dei servizi informatici, i cui dipendenti saranno opportunamente designati quali Amministratori di Sistema. I Suoi dati saranno trattati tramite dipendenti all’uopo “autorizzati al trattamento”, ai sensi dell’art.29 GDPR 679/2016 e dell’art. 2 quaterdecies del D.Lgs 101/2018 sotto la supervisione del Titolare del trattamento, e solo previa adeguata formazione degli stessi in materia di tutela dei dati personali.
Considerato che la Sua candidatura avviene in maniera totalmente spontanea, è fondamentale prendere visione della presente informativa prima della compilazione da parte Sua dell’apposito form.
I dati personali da Lei forniti saranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento degli scopi sopra evidenziati, e comunque per un periodo non superiore a 24 mesi: alla scadenza di tale termine, i Suoi dati saranno cancellati, ovvero anonimizzati in maniera irreversibile, di modo da non essere più riconducibili alla Sua persona.
Nel caso di trattamento di particolari categorie di dati personali che La riguardano, sarà raccolto un Suo esplicito consenso.
DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
I dati di natura personale forniti saranno comunicati a destinatari, che tratteranno i dati in qualità di responsabili (art. 28 del Reg. UE 2016/679) e/o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile (art. 29 del Reg. UE 2016/679), per le finalità sopra elencate. Precisamente, i dati saranno comunicati a incaricati preposti ao colloqui per assunzione del personale, e da addetti alla consulenza del lavoro – soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di comunicazione (ivi compresa la posta elettronica); – studi o Società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza; – autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta; – in caso di finalità amministrativo contabile, i dati potranno eventualmente essere trasmessi a società di informazione commerciale per la valutazione della solvibilità e delle abitudini di pagamento e/o a soggetti per finalità di recupero crediti. I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento.
TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE E GARANZIE
I Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità̀ di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 679/16. L’interessato potrà ottenere informazioni circa le garanzie per il trasferimento dati scrivendo una mail all’indirizzo privacy@hmcgroup.it
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI O CRITERI PER DETERMINARE IL PERIODO
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati. Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati. La conservazione dei dati di natura personale forniti dipende dalla finalità del trattamento: – per le seguenti finalità: curriculum vitae; 24 mesi dalla data di ricezione del curriculum vitae fatto salvo cancellazione immediata nel caso in cui l’interessato eserciti il diritto di revoca tempistica determinata sulla base di criteri di cui l’interessato può avere informazioni scrivendo alla sede operativa di HMC Premedical spa in Via Bosco1/3 a Mirandola (Mo) Italy
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Lei potrà far valere i propri diritti come espressi dal Regolamento UE 2016/679, rivolgendosi al Titolare, o scrivendo alla sede del Titolare sopra indicata. Lei ha il diritto, in qualunque momento, di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Suoi dati personali (art. 15), la rettifica (art. 16) o la cancellazione (art 17) degli stessi, o la limitazione del trattamento (art 18) Revoca del consenso: il trattamento non ha base giuridica nel consenso ma nel legittimo interesse del titolare. Per opporsi al trattamento e per esercitare gli altri diritti potrà rivolgersi al titolare del trattamento. Lei ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; La comunicazione di dati personali è un obbligo contrattuale. Il mancato conferimento dei dati personali comporta l’impossibilità di concludere il contratto. Non vi è l’esistenza di un processo decisionale automatizzato.
Il Titolare del Trattamento
HMC Group spa
Data di aggiornamento 01-03-2021